
Utilizzo del calore di scarico
La pompa di calore per acqua calda sfrutta l’aria ambiente nel locale di posa. Il calore di scarico presente nel locale viene sfruttato in modo ottimale e contribuisce ad incrementare l’efficienza dell’apparecchio. Il locale di posa deve avere un volume minimo di 25 m3.
Vantaggio: possibile incremento dell’efficienza, il calore perduto è l’ideale per l’asciugatura del bucato.

Utilizzo dell’aria ambiente
La pompa di calore per acqua calda sfrutta l’aria ambiente quale aria di alimentazione e convoglia l’aria di scarico all’esterno. Per impedire la decompressione nel locale di posa, questa variante richiede l’apporto di aria da un locale attiguo o dall’esterno.
Vantaggio: raffreddamento ridotto del locale, non è richiesta alcuna dimensione minima del locale.

Utilizzo di locali attigui
La pompa di calore per acqua calda sfrutta l’aria ambiente di un locale attiguo quale aria di alimentazione e convoglia quindi l’aria di scarico all’esterno. Il raffreddamento dell’aria ambiente tramite l’apparecchio serve al raffreddamento e alla deumidificazione, ad esempio di un locale dispensa. Il locale di posa deve avere un volume minimo di 25 m3.
Vantaggio: raffreddamento e deumidificazione mirati del locale attiguo, non è richiesta alcuna dimensione minima del locale di posa.

Utilizzo dell’aria esterna
La pompa di calore per acqua calda aspira l’aria esterna quale aria di alimentazione e convoglia l’aria di scarico all’esterno. La funzionalità della pompa di calore è garantita fino alla temperatura esterna di -10 °C.
Vantaggio: nessun raffreddamento del locale, non è richiesta alcuna dimensione minima del locale.

Utilizzo del sistema Split
La pompa di calore per acqua calda NUOS Split 270 dispone di un sistema split. È necessario un passaggio nel muro per le condutture di collegamento. La funzionalità della pompa di calore è garantita fino a una temperatura esterna di -10 °C.
Vantaggio: nessuna emissione sonora nel locale interno, nessun raffreddamento del locale, non è richiesta alcuna dimensione minima del locale.